Una cassetta degli attrezzi adatta allo scopo
La nostra missione è assicurare che l’inflazione (il tasso al quale il livello dei prezzi di beni e servizi varia nel tempo) rimanga al 2% nel medio termine. A questo fine, ci serviamo del nostro strumentario di politica monetaria per influenzare il costo del denaro.
Il principale strumento a nostra disposizione è l’insieme dei “tassi di interesse di riferimento”. Possiamo inoltre ricorrere a strumenti aggiuntivi, in base alle circostanze. Questi possono contribuire a rafforzare il nostro orientamento di politica monetaria o ad assicurare il buon funzionamento dei mercati finanziari, affinché gli effetti delle decisioni di politica monetaria si trasmettano in modo uniforme a tutta l’economia dell’area dell’euro. Se necessario, possiamo anche sviluppare nuovi strumenti di politica monetaria, assicurandoci di mantenere sempre un buon equilibrio tra risultati da conseguire e minimo livello di effetti collaterali. In tal modo siamo sempre attrezzati per affrontare un mondo incerto e in trasformazione.